in realtà dipinti su una superficie bidimensionale. Deriva dal verbo francese tromper che significa ingannare. Esso sfrutta la prospettiva e consiste nel dipingere un soggetto in modo sufficientemente realistico, da far sparire alla vista la parete su cui è dipinto.